"Quando soffia il vento" è una graphic novel del 1982 scritta e illustrata dall'artista britannico Raymond Briggs. L'opera racconta la storia di Jim e Hilda Bloggs, una coppia di pensionati inglesi che cerca di sopravvivere alle conseguenze di un attacco nucleare, seguendo ingenuamente le istruzioni governative. La narrazione offre una critica potente alle misure di protezione civile dell'epoca, evidenziando la loro inadeguatezza di fronte alla reale devastazione di una guerra nucleare
Negli anni '80, il timore di una guerra nucleare tra le superpotenze era particolarmente sentito, e l'opera di Briggs riflette questa ansia collettiva. Attraverso uno stile illustrativo semplice ma evocativo, l'autore mette in luce la vulnerabilità e l'ingenuità delle persone comuni di fronte a catastrofi di tale portata.
In Italia, "Quando soffia il vento" è stato pubblicato per la prima volta nel 1984 dalle Edizioni Orient Express. Questa edizione è diventata una rarità nel mercato dell'usato, con prezzi che possono raggiungere cifre elevate. Al momento, non risultano ristampe recenti in italiano, rendendo l'opera difficilmente reperibile per i lettori italiani
Oltre al libro, nel 1986 è stato realizzato un adattamento cinematografico animato diretto da Jimmy T. Murakami. Il film combina animazione tradizionale e stop-motion, mantenendo la fedeltà alla trama originale. La colonna sonora include brani di artisti come David Bowie e Roger Waters, aggiungendo ulteriore profondità emotiva alla narrazione.
Per chi fosse interessato ad approfondire, esistono edizioni in lingua inglese ancora disponibili, sia del libro che del film, che potrebbero offrire un'alternativa per accedere a questa toccante opera di Raymond Briggs.